Web Almanac
Rapporto annuale
sullo stato del web di HTTP Archive
La nostra missione è combinare le statistiche grezze e le tendenze del HTTP Archive con l’esperienza della comunità web. Il Web Almanac è un rapporto completo sullo stato del web, supportato da dati reali e da esperti web di fiducia. L’edizione 2020 è composta da 22 capitoli che abbracciano aspetti del page content, user experience, publishing e distribution.
Inizia a esplorare
Capitolo in primo piano
Terze parti
Il contenuto di terze parti è più diffuso che mai, il 94% delle pagine ha almeno una risorsa di terze parti e la pagina mediana ne ha 24. In questo capitolo esaminiamo la prevalenza di contenuti di terze parti, l’impatto sul peso della pagina e sulla CPU del browser, quindi suggerire metodi per ridurre l’impatto dei contenuti di terze parti sulle prestazioni della pagina.
Collaboratori
Il Web Almanac è stato reso possibile grazie al duro lavoro della web community. 129 persone si sono offerte volontarie per innumerevoli ore nelle fasi di pianificazione, ricerca, scrittura e produzione del Web Almanac 2020.
Vedi i collaboratoriMetodologia
Se non diversamente specificato, le metriche in tutti i 22 capitoli del Web Almanac 2020 provengono dal dataset dell’archivio HTTP. HTTP Archive è un progetto gestito dalla comunità che tiene traccia del modo in cui è costruito il Web dal 2010. Utilizzando WebPageTest e Lighthouse "under the hood", i metadati di oltre 7,5 milioni di siti Web vengono testati mensilmente e inclusi in un database BigQuery pubblico per l’analisi. Il set di dati di agosto 2020 è stato utilizzato come base per le metriche del Web Almanac 2020. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina Methodology.
Scopri la nostra metodologia